За съжаление, предоставеният медиен обект за Europeana в момента не може да бъде показан. Моля, опитайте да изтеглите медията или разгледайте обекта на уебсайта на доставчика на данни.
Polittico di San Gregorio
Religione: Madonna Annunciata
Annunciazione
Scomparto di polittico
Il polittico di San Gregorio fu commissionato da suor Fabia Cirino, badessa del monastero di ordine benedettino di Santa Maria extra moenia o di San Gregorio, il cui arme gentilizio della importante famiglia di appartenenza è visibile nel pannello con San Gregorio Magno. Il pagamento dell'opera fu effettuato a rate, come si riscontra nel documento stilato dal procuratore del monastero Giacomo Rizz…
Този обект се предоставя и поддържа от MuseiD-Italia
Вижте на уебсайта на доставчик на данни
(отваря се в нов прозорец)
Създател
- Antonello De Antonio detto Antonello da Messina (1430 - 1479)
Тема
- Religione: Madonna Annunciata
- Annunciazione
- Il dipinto con La Madonna annunciata fa parte delle cinque tavole che compongono il polittico di San Gregorio ripartito su due livelli. L’opera posta nella parte superiore, sul lato destro, raffigura la Vergine silenziosa, con il capo reclinato e sguardo rivolto verso il basso che ascolta con umile accettazione l'annunzio. Per continuità strutturale la figura è posta aldilà di un davanzale, identico a quello dell’angelo, da cui emergono simbolici steli con garofano e giglio e libri chiusi appoggiati in modo scomposto e sporgenti con in una inedita visione prospettica. Le figure così strutturate sono collocate in uno spazio unitario, formato da un fondo dorato. La cornice, non più esistente e presumibilmente in legno intagliato e dorato, contribuiva ulteriormente ad unificare il complesso svolgimento della sacra rappresentazione, racchiudendo le tavole in un unico apparato. L’intelaiatura decorativa, infatti, era stata progettata anche per supportare realisticamente l'architettura, dipinta con straordinari effetti prospettici, in modo tale da far sembrare le immagini superiori inserite veramente in un piano sovrastante. La firma dell'autore e la data 1473 si rilevano entro un cartiglio posto nel pannello centrale.
- Visual art works
Вид на обекта
- Opere
- Scomparto di polittico
- physicalobject
Създател
- Antonello De Antonio detto Antonello da Messina (1430 - 1479)
Тема
- Religione: Madonna Annunciata
- Annunciazione
- Il dipinto con La Madonna annunciata fa parte delle cinque tavole che compongono il polittico di San Gregorio ripartito su due livelli. L’opera posta nella parte superiore, sul lato destro, raffigura la Vergine silenziosa, con il capo reclinato e sguardo rivolto verso il basso che ascolta con umile accettazione l'annunzio. Per continuità strutturale la figura è posta aldilà di un davanzale, identico a quello dell’angelo, da cui emergono simbolici steli con garofano e giglio e libri chiusi appoggiati in modo scomposto e sporgenti con in una inedita visione prospettica. Le figure così strutturate sono collocate in uno spazio unitario, formato da un fondo dorato. La cornice, non più esistente e presumibilmente in legno intagliato e dorato, contribuiva ulteriormente ad unificare il complesso svolgimento della sacra rappresentazione, racchiudendo le tavole in un unico apparato. L’intelaiatura decorativa, infatti, era stata progettata anche per supportare realisticamente l'architettura, dipinta con straordinari effetti prospettici, in modo tale da far sembrare le immagini superiori inserite veramente in un piano sovrastante. La firma dell'autore e la data 1473 si rilevano entro un cartiglio posto nel pannello centrale.
- Visual art works
Вид на обекта
- Opere
- Scomparto di polittico
- physicalobject
доставчик на данни
Агрегатор
Права за ползване на медиите в този обект (освен ако не е посочено друго)
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
Права
- Regione Sicilia
- Regione Sicilia
Дата на създаване
- 1473, Sec. XV, Terzo quarto
- 1473
- 1473
Места
- Museo Maria Accascina, Viale della Libertà, 465, Messina (ME), Sicilia - Edificio ex Filanda Mellinghoff, Piano terra, Sala III, parete frontale,inv. A 980 (1929 post)
Степен
- altezza: cm 65
- larghezza: cm 54.7
Формат
- Tavola/ pittura a tempera grassa
Година
- 1473
Предоставяне на държава
- Italy
Име на колекцията
Публикуван за първи път в Europeana
- 2015-09-24T08:10:42.614Z
Последно актуализиран от предоставящата институция
- 2015-09-24T08:10:42.614Z