Corona, e palma militare di artiglieria, nella quale si tratta dell'inuentione di essa, e dell'operare nelle fattioni da terra, e mare, fuochi artificiati da giuoco, e guerra; & d'vn nuouo instrumento per misurare distanze: con vn aggiunta della fortificatione moderna, e delli errori scoperti nelle fortezze antiche, tutto a proposito per detto essercitio dell'artiglieria, con dissegni apparenti, & assai intelleggibili
Corona e palma militare di artiglieria
Corona, e palma militare di artiglieria, nella quale si tratta dell'inuentione di essa, e dell'operare nelle fattioni da terra, e mare, fuochi artificiati da giuoco, e guerra; & d'vn nuouo instrumento per misurare distanze: con vn aggiunta della fortificatione moderna, e delli errori scoperti nelle fortezze antiche, tutto a proposito per detto essercitio dell'artiglieria, con dissegni apparenti, &…
Tämän aineisto tarjoaa ja ylläpitää European Library of Information and Culture
Katso tarjoavan laitoksen verkkosivustolta
(avautuu uuteen ikkunaan)
Luoja
- Capobianco, Alessandro
Julkaisija
- Bariletti, Francesco
Aihe
- Social science
Aineisto tyyppi
- Text
Päivämäärä
- 1618
- 1618
Luoja
- Capobianco, Alessandro
Julkaisija
- Bariletti, Francesco
Aihe
- Social science
Aineisto tyyppi
- Text
Päivämäärä
- 1618
- 1618
Aineiston tarjoaja
Aggregaattori
Tämän aineisto median lisenssi (ellei toisin mainita)
- http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Lähde
- Biblioteca di storia delle scienze "Carlo Viganò" Brescia
- Electronic reproduction Firenze Giardino di Archimede, Firenze
- Electronic reproduction Firenze Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze
Kieli
- ita
Vuosi
- 1618
Alkuperämaa
- Italy
Kokoelman nimi
Julkaistu ensimmäistä kertaa Europeana
- 2017-06-21T13:51:04.575Z
Viimeksi päivitetty aineiston tarjoajalta
- 2017-12-20T15:15:10.001Z
Sisällysluettelo
- Frontespizio -- Dedica : Al Serenissimo Principe di Venetia, Antonio Prioli -- Dedica : Al Valoroso Signor Lunardo Rossetti Veronese -- A i Lettori -- Tavola delli Quesiti et Avvertimenti -- Corona, e Palma Militare di Artiglieria dello strenuo Capitano Alessandro Capo Bianco Vicentino delli Bombardieri della Città di Crema -- Quesito Primo -- Quesito Secondo -- Quesito III -- Quesito IIII -- Quesito V -- Quesito VI -- Quesito VII -- Quesito VIII -- Quesito IX -- Quesito X -- Quesito XI -- Quesito XII -- Quesito XIII -- Quesito XIIII -- Quesito XV -- Quesito XVI -- Quesito XVII -- Quesito XVIII -- Quesito XIX -- Quesito XX -- Quesito XXI -- Quesito XXII -- Quesito XXIII -- Quesito XXIV -- Quesito XXV -- Quesito XXVI -- Quesito XXVII -- Quesito XXVIII -- Quesito XXIX -- Quesito XXX -- Quesito XXXI -- Quesito XXXII -- Quesito XXXIII -- Quesito XXXIV -- Quesito XXXV -- Quesito XXXVI -- Quesito XXXVII -- Quesito XXXVIII -- Quesito XXXIX -- Quesito XL -- Quesito XLI -- Quesito XLII -- Quesito XLIII -- Quesito XLIIII -- Quesito XLV -- Quesito XLVI -- Quesito XLVII -- Quesito XLVIII -- Quesito XLIX -- Quesito L -- Quesito LI -- Quesito LII -- Quesito LIII -- Quesito LIV -- Quesito LV -- Quesito LVI -- Quesito LVII -- Quesito LVIII -- Quesito LIX -- Quesito LX -- Quesito LXI -- Quesito LXII -- Quesito LXIII -- Quesito LXIIII -- Quesito LXV -- Quesito LXVI -- Quesito LXVII -- Quesito LXVIII -- Quesito LXVIII [sic] -- Avvertimento I -- Avvertimento II -- Avvertimento IIII -- Avvertimento III -- Avvertimento V -- Avvertimento VI -- Avvertimento VII -- Avvertimento VIII -- Avvertimento IX -- Avvertimento XII -- Avvertimento XI -- Avvertimento X -- Avvertimento XIII -- Avvertimento I -- Avvertimento II -- Avvertimento III -- Avvertimento IIII -- Avvertimento V -- Avvertimento VI -- Breve ragionamento sopra la fortificatione moderna, e delle imperfettioni delle antiche, scoperta a' giorni nostri
Tutustu aiheeseen liittyviin kokoelmiin
Tutustu aiheeseen liittyviin aineistot
Vignolo, Silvestro
European Library of Information and Culture
Valdes, Francisco: de
European Library of Information and Culture
Feuerstein, Patrick
Open Access Publishing in European Networks Foundation
Castiglione, Baldassarre
European Library of Information and Culture