Anfora attica a figure nere
Sul lato A: Amazzonomachia di EracleSul lato B: amazzonomachiaSul lato A: al centro Eracle, verso destra, con leontè, faretra e spada, nell'atto di colpire un'Amazzone, in fuga verso destra, inginocchiata, con elmo attico e scudo beota che reca un episemon ormai irriconoscibile, tra, Amazzone, rivolta verso il centro, con elmo attico e scudo che reca come episemon tre sfere (?), nell''atto di scag…
Stvorio/la
- Pittore di Villa Giulia M.482
Tema
- Vasellame in ceramica
Vrsta predmet
- reperto archeologico
Medij
Stvorio/la
- Pittore di Villa Giulia M.482
Tema
- Vasellame in ceramica
Vrsta predmet
- reperto archeologico
Medij
Institucija iz koje dolazi
Agregator
Uvjeti korištenja medija u ovom zapisu (osim ako nije drugačije navedeno)
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
Prava
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Datum stvaranja
- 530-520 a.C.
Mjesta
- Luogo di conservazione: Italia, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sal 23 V
- Provenienza: Collezione Castellani
Podrijetlo
- Soprintendenza archeologica del Lazio e dell'Etruria Meridionale, Roma
Identifikator
- 53
Opseg
- Altezza: 28,7; Diametro: 18,5 cm
Format
- Tornio
Država iz koje dolazi
- Italy
Naziv zbirke
Prvi put objavljeno na Europeana
- 2016-05-04T08:22:17.835Z
Zadnji put ažurirano od institucije koja pruža podatke
- 2016-09-19T09:21:45.283Z