Crocifissione con la Maddalena, Sant'Eusebio e San Filippo Neri
L'Ordine dei monaci gerolamini fu soppresso nel 1799 e la tela fu requisita su probabile suggerimeto dell'abate Carlo Bianconi, segretario dell'Accademia di Belle Arti (1776-1806). Nella chiesa dei gerolamini era conservata un'altra opera di Subleyras: si tratta della "San Gerolamo che suona le trombe del Giudizio Universale" anche questa a Brera (cfr. Sicoli, 1995, pp. 175-176 e 178-181) con altr…
Creatore
- Subleyras Pierre
- Pierre Subleyras
Argomento
- crocifissione di cristo con Santa Maddalena, Sant'Eusebio e con San Filippo Neri
- Pittura
Tipo di oggetto
- Opere
- dipinto
- physicalobject
Data
- 1739
- 1988
- 1988
- 1739
Creatore
- Subleyras Pierre
- Pierre Subleyras
Argomento
- crocifissione di cristo con Santa Maddalena, Sant'Eusebio e con San Filippo Neri
- Pittura
Tipo di oggetto
- Opere
- dipinto
- physicalobject
Data
- 1739
- 1988
- 1988
- 1739
Fornitore di contenuti
Aggregatore
Dichiarazione dei diritti del supporto in questo record (se non diversamente specificato)
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
Data di creazione
- 1744 post; sec. XVIII
- 1744
- 1744
Luoghi
- Pinacoteca di Brera, via Brera, 28 - Milano (MI), Italia, inv. Inv. Nap. 226 - proprietà Stato: Pinacoteca di Brera
- Milano
Estensione
- altezza: cm 408
- larghezza: cm 232
Formato
- tela/ pittura a olio
Anno
- 1744
- 1988
- 1739
Paese fornitore
- Italy
Nome della collezione
Pubblicato per la prima volta su Europeana
- 2015-09-24T07:37:59.064Z
Ultimo aggiornamento dal fornitore di contenuti
- 2015-09-24T07:37:59.064Z