Virtuality and museums. Some suggestions from the Italian National Research Council
The “virtual experience”, with all its implications of knowledge enhancement and sharing, has involved numerous CNR researchers, through an interdisciplinary approach, which has characterised and given consistency to the applications, also from a theoretical and methodological point of view. In this special issue, in addition to the projects which are specifically dedicated to archaeology (virtual…
Contributori
- Moscati P.
Creatore
- Moscati, P.
Editore
- Edizioni All'Insegna del Giglio
Argomento
- Scienze informatiche
- education
- Scienze informatiche
- field archaeology
- Educazione
Tipo di oggetto
- Articoli
- articles
Data
- 2007-01-01
- 2007-01-01
Contributori
- Moscati P.
Creatore
- Moscati, P.
Editore
- Edizioni All'Insegna del Giglio
Argomento
- Scienze informatiche
- education
- Scienze informatiche
- field archaeology
- Educazione
Tipo di oggetto
- Articoli
- articles
Data
- 2007-01-01
- 2007-01-01
Fornitore di contenuti
Aggregatore
Dichiarazione dei diritti del supporto in questo record (se non diversamente specificato)
- http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Periodo
- XXI secolo
- XXI secolo
Luoghi
- http://sws.geonames.org/3169070/
Codice di identificazione
- A_C_oai_Archive_sup.xml:452
- A_C_oai_Archive_sup.xml_452
Estensione
- pp. 65-77
Lingua
- en
- eng
Fa parte di
- Archeologia e Calcolatori supplemento 1 - 2007
Paese fornitore
- Italy
Nome della collezione
Pubblicato per la prima volta su Europeana
- 2020-05-11T11:23:16.929Z
Ultimo aggiornamento dal fornitore di contenuti
- 2020-05-20T01:41:56.171Z