chitarra battente
Le uniche notizie storiche che riguardano lo strumento in questione sono relative alla sua crezione nel famoso botteghino della famiglia De Bonis. La chitarra battente è molto diffusa soprattutto nella musica di ogni paese, sia nel suo modello classico che in quello folk. Nell' Italia meridionale resiste molto la tradizione della chitarra
Kreatur
- autore sconosciuto
- bottega
Suġġett
- Tangible demo-ethno-anthropological Heritage
Tip ta' oġġett
- Opere
- chitarra battente
- physicalobject
Kreatur
- autore sconosciuto
- bottega
Suġġett
- Tangible demo-ethno-anthropological Heritage
Tip ta' oġġett
- Opere
- chitarra battente
- physicalobject
Istituzzjoni fornitriċi
Aggregatur
Dikjarazzjoni tad-drittijiet tal-midja f'dan ir-rekord (sakemm mhux speċifikat mod ieħor)
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
Drittijiet
- MUSEO DEGLI STRUMENTI E DELLA MUSICA POPOLARE CALABRESE
- MUSEO DEGLI STRUMENTI E DELLA MUSICA POPOLARE CALABRESE
Postijiet
- MUSEO DEGLI STRUMENTI E DELLA MUSICA POPOLARE CALABRESE, Largo Scopelliti, Isca sullo Ionio (CZ)
- Isca sullo Ionio
- Isca sullo Ionio
- Italja
Limitu
- lunghezza: cm. 42
- grandezza: cm. 9
- altro: cm. Larghezza piano armonico apice: 22; Larghezza piano armonico centro: 16; Larghezza piano armonico apice: 25
Format
- colore vegetale
Pajjiż fornitur
- Italy
Isem il-kollezzjoni
L-ewwel darba ppubblikata fuq Europeana
- 2015-09-24T07:34:21.864Z
L-aħħar aġġornament mill-istituzzjoni fornitriċi
- 2015-09-24T07:34:21.864Z