Regole e osservazioni di varj autori intorno alla lingua toscana ..
Dedication signed: Carlo Maria Carlieri.
Kontributuri
- Smarrito
- Lionardo Salviati
- Giovanni Battista Strozzi
- Benedetto Buommattei
- Francesco Cionacci
- Benedetto Menzini
- Tommaso Buonaventura
- Giovanni Della Casa
- Anton Maria Salvini
- …
- Giovanni della Casa
Kreatur
- Carlo Maria. Carlieri
Pubblikatur
- Stamperia di M. Nestenus, per il Carlieri
Suġġett
- Giovanni Boccaccio
- Library of Congress Classification: PC1103.A2
- Italian language.
- Italian language, Early works to 1800., Grammar
Tip ta' oġġett
- Monograph
- Monograph
Data
- 1725
- 1725
Kontributuri
- Smarrito
- Lionardo Salviati
- Giovanni Battista Strozzi
- Benedetto Buommattei
- Francesco Cionacci
- Benedetto Menzini
- Tommaso Buonaventura
- Giovanni Della Casa
- Anton Maria Salvini
- …
- Giovanni della Casa
Kreatur
- Carlo Maria. Carlieri
Pubblikatur
- Stamperia di M. Nestenus, per il Carlieri
Suġġett
- Giovanni Boccaccio
- Library of Congress Classification: PC1103.A2
- Italian language.
- Italian language, Early works to 1800., Grammar
Tip ta' oġġett
- Monograph
- Monograph
Data
- 1725
- 1725
Istituzzjoni fornitriċi
Aggregatur
Dikjarazzjoni tad-drittijiet tal-midja f'dan ir-rekord (sakemm mhux speċifikat mod ieħor)
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
Postijiet
- http://id.loc.gov/vocabulary/countries/it
- Φλωρεντία
Identifikatur
- 012302148
Limitu
- xii, 361, [3] p.
- 17 cm.
Format
- Printed
Lingwa
- it
Huwa parti minn
- http://data.theeuropeanlibrary.org/Collection/a1007
Sena
- 1725
Pajjiż fornitur
- United Kingdom
Isem il-kollezzjoni
L-ewwel darba ppubblikata fuq Europeana
- 2014-06-03T21:35:44.780Z
L-aħħar aġġornament mill-istituzzjoni fornitriċi
- 2014-06-05T14:42:32.272Z
Werrej
- Discorsi di C. Dati: Dell' obbligo di ben parlare la propria lingua.--Parere del cav. L. Salviati: se le lingue vive sien da ristrigner sotto regola, e specialmente il volgar nostro.--Parere del medesimo: da chi si debbano raccor le regole, e prender le parole nelle lingue che si favellano.--Sunto d'alcuni avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone del cav. L. Salviati. Giudicio delle più eccellenti opere di alcuni scrittori del buon secolo. Dal libro secondo capitolo XII.--Osservazioni di G.B. Strozzi intorno alla lingua nostra.--Declinazioni de' verbi di B. Buommattei.--Il saggio della favellatoria di F. Cionacci.--Della costruzione irregolare della lingua toscana, trattato di B. Menzini.--Trattato dell' ortografia toscana [di T. Buonaventuri]--Frammento d'un trattato delle tre lingue, greca, latina, e toscana di Monsig. G. della Casa.--Ragionamento dell' abate A.M. Salvini detto nell' Accademia della Crusca.