Purtroppo, l'elemento multimediale fornito a Europeana non può essere visualizzato al momento. Si prega di provare a scaricare il media o visualizzare l'elemento sul sito web dell'istituzione fornitrice.
chitarra battente
Le uniche notizie storiche che riguardano lo strumento in questione sono relative alla sua crezione nel famoso botteghino della famiglia De Bonis. La chitarra battente è molto diffusa soprattutto nella musica di ogni paese, sia nel suo modello classico che in quello folk. Nell' Italia meridionale resiste molto la tradizione della chitarra
Questo oggetti è fornito e gestito da MuseiD-Italia
Visualizza sul sito web del fornitore di contenuti
(si apre in una nuova finestra)
Creatore
- autore sconosciuto
- bottega
Argomento
- Beni materiali della tradizione e del folklore
Tipo di oggetto
- Opere
- chitarra battente
- physicalobject
Creatore
- autore sconosciuto
- bottega
Argomento
- Beni materiali della tradizione e del folklore
Tipo di oggetto
- Opere
- chitarra battente
- physicalobject
Fornitore di contenuti
Aggregatore
Dichiarazione dei diritti del supporto in questo record (se non diversamente specificato)
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
Diritti
- MUSEO DEGLI STRUMENTI E DELLA MUSICA POPOLARE CALABRESE
- MUSEO DEGLI STRUMENTI E DELLA MUSICA POPOLARE CALABRESE
Luoghi
- MUSEO DEGLI STRUMENTI E DELLA MUSICA POPOLARE CALABRESE, Largo Scopelliti, Isca sullo Ionio (CZ)
- Isca sullo Ionio
- Isca sullo Ionio
- Italia
Estensione
- lunghezza: cm. 42
- grandezza: cm. 9
- altro: cm. Larghezza piano armonico apice: 22; Larghezza piano armonico centro: 16; Larghezza piano armonico apice: 25
Formato
- colore vegetale
Paese fornitore
- Italy
Nome della collezione
Pubblicato per la prima volta su Europeana
- 2015-09-24T07:34:21.864Z
Ultimo aggiornamento dal fornitore di contenuti
- 2015-09-24T07:34:21.864Z